Un titolo prestigioso per una carriera di successo
Il PhD è il più alto titolo accademico che uno studente può conseguire nella carriera universitaria (DM 8/02/2013 n.45, Art.1, comma 3). Il prestigio di questo titolo permette di entrare nella realtà professionale con un elevato livello di preparazione e specializzazione, così da garantire importanti e remunerative opportunità di lavoro.
A partire dal 2016 il titolo di Dottorato è il requisito minimo richiesto per accedere ai concorsi banditi dalle università italiane per il reclutamento dei ricercatori. In pratica la carriera accademica sarà preclusa a chi non è in possesso del PhD.
Dottorati europei apre le porte del PHD all'estero.
Grazie alla partnership con importanti atenei in Europa, Dottorati Europei permette agli studenti italiani di conseguire il titolo di Phd all’estero e di seguire il progetto di ricerca in Italia, in modalità part-time, senza trasferirsi per lunghi periodi.
Il percorso europeo per conseguire il PHD
- Presenti la tua candidatura al Dottorato presso una delle università europee convenzionate
- La Commissione accademica valuta il tuo progetto e, se idoneo, accetta la tua candidatura
- L’università nomina un supervisore scientifico che ti guida nel progetto di ricerca
- Segui dall’Italia il tuo progetto di ricerca e ti sposti all’estero per brevi periodi
- Hai a disposizione un professionista che fa da intermediario nei rapporti con l’università
- Discuti la tesi finale e ottieni il titolo di PhD all’estero
- Richiedi il riconoscimento del titolo di PhD e diventi Dottore di Ricerca in Italia
Vuoi saperne di più?
Per maggiori informazioni, gratuite e senza impegno, compila il form con i tuoi dati.
Vuoi saperne di più?

Compila il form con i tuoi dati